14/02/2018 Niente sbadigli e scuse: la privacy by design sembra fatta apposta per le start up
Legalita' e fisco Ci sono almeno due buone ragioni perché l’argomento privacy interessi lo start-upper addirittura nella fase embrionale, quando cioè la start-up non è neanche nata o è nata da pochissimo e sta affrontando la fase di definizione del servizio/prodotto che intende offrire sul mercato. Quali domande deve porsi uno startupper per rispettare le regole sulla privacy? di: Antonio Zama (Filodiritto) , Marco Dettori , Filodiritto
Ministero dello Sviluppo Economico: la promozione del “civic crowdfunding” rientra nelle start-up innovative
Legalita' e fisco Il Ministero dello Sviluppo Economico con parere n. 6059 del 19 gennaio 2015, ha dato risposta al quesito proposto dalla Camera di Commercio di Milano in merito all’iscrizione nella sezione speciale del Registro delle imprese dedicata alle start-up innovative, di un’impresa avente ad oggetto la promozione, tramite un portale web, del sistema del c.d. “civic crowdfunding” di: Marco Dettori